"Rapporto 2024 su protezione Terra": il mondo deve accelerare azioni per proteggere gli ecosistemi

2024-10-29 11:15:02

Il 28 ottobre, ora locale, in occasione della 16a Conferenza delle parti della Convenzione delle Nazioni Unite sulla diversità biologica, il Centro di monitoraggio della conservazione mondiale del Programma ambientale delle Nazioni Unite (UNEP-WCMC) e l’Unione Mondiale per la Conservazione della Natura hanno tenuto a Cali, in Colombia, una conferenza stampa, per rendere pubblico il “Rapporto 2024 sulla Protezione della Terra”, secondo il quale il mondo deve accelerare l’azione per proteggere entro il 2030 il 30% del suolo, delle zone costiere e degli ecosistemi delle acque interne del pianeta.

Il rapporto afferma che entro il 2030 la superficie terrestre protetta e conservata dovrebbe raddoppiare per raggiungere il 12,4% del totale, mentre la relativa superficie oceanica dovrebbe triplicare (cioèraggiungere più del 21,6%), così da raggiungere l’obiettivo di proteggere il 30% del pianeta. Queste aree protette svolgono un ruolo fondamentale nell’arrestare e invertire la perdita di biodiversità.

Our Privacy Statement & Cookie Policy

By continuing to browse our site you agree to our use of cookies, revised Privacy Policy. You can change your cookie settings through your browser.
I agree