Il 28 ottobre, Lin Jian, portavoce del Ministero degli Esteri, ha tenuto una conferenza stampa regolare, nella quale ha risposto a una domanda sulle accuse statunitensi relative a presunte "organizzazioni hacker" cinesi.
Lin Jian ha ribadito che gli Stati Uniti hanno costruito false narrazioni con l'obiettivo di diffamare la Cina. Il portavoce ha ricordato che i rapporti in materia indicano chiaramente chi rappresenti la più grande minaccia alla sicurezza globale nello spazio cibernetico. La parte cinese esorta quella statunitense a fermare qualsiasi tipo di dichiarazione e azione irresponsabile, a cessare gli attacchi informatici su scala globale e a smettere di strumentalizzare le questioni sulla sicurezza informatica per diffamare la Cina.
In merito a una domanda sulla dichiarazione degli USA sulla "preparazione alla guerra nello spazio", il portavoce ha affermato che la Cina ha sempre aderito all'uso pacifico dello spazio, opponendosi alla corsa agli armamenti e alla militarizzazione spaziale. Gli Stati Uniti definiscono pubblicamente lo spazio come un "territorio di combattimento", continuando a espandere le proprie forze militari spaziali e a formare alleanze militari nello spazio, minacciando seriamente la sicurezza comune e i diritti di sviluppo di tutti i paesi. "Esortiamo la parte statunitense a smettere di diffondere dichiarazioni irresponsabili, di espandere i propri armamenti e di prepararsi alla guerra nello spazio, contribuendo invece al mantenimento di pace e sicurezza durature nello spazio", ha concluso il portavoce.