È in corso a Beijing il Forum Mondiale della Scienza e dello Sviluppo Tecnologico 2024 (WSTDF). Gli scienziati partecipanti al forum, provenienti da decine di paesi diversi, stanno discutendo la questione globale dello sviluppo sostenibile. Nel forum secondario, l'Iniziativa Internazionale per le Emissioni Negative negli Oceani (IONEI) ha annunciato la creazione di una Base Dimostrativa per le Emissioni Negative tra Cina, Stati Uniti ed Europa, nonché un sottocentro asiatico. Questo progetto scientifico internazionale, guidato da scienziati cinesi, promuove costantemente le emissioni oceaniche negative per rispondere ai cambiamenti climatici e implementare il concetto di comunità umana dal futuro condiviso.
Emissioni oceaniche negative significano che, attraverso l'implementazione dell'ingegneria ecologica, l'anidride carbonica viene immagazzinata artificialmente negli oceani, sfruttando così appieno la loro capacità di essere il più grande serbatoio attivo di carbonio sulla Terra.