Cina: trasformazione energetica globale non dovrebbe essere solo una "storia cinese", ma “mondiale"

2024-10-23 16:44:38

Il 23 ottobre il portavoce del ministero cinese degli Esteri, Lin Jian, ha presieduto una conferenza stampa di routine. Un giornalista ha riferito che l'Agenzia internazionale per l'energia ha recentemente reso pubblici il "World Energy Outlook" e il "Rapporto sulle energie rinnovabili" del 2024, concludendo che il mercato globale dell'energia sta entrando nell'“era dell'elettricità” guidata dalla Cina.

Lin Jian ha affermato che la Cina ha sempre attribuito grande importanza alla lotta ai cambiamenti climatici e ha promosso attivamente la trasformazione verde dell’energia e l’adeguamento della struttura industriale. Negli ultimi 10 anni la Cina ha ridotto le emissioni di anidride carbonica di circa 3 miliardi di tonnellate. È uno dei paesi con la più rapida riduzione dell’intensità energetica al mondo e il maggior paese per l’uso di energie rinnovabili.

Per quanto riguarda le opinioni di alcuni media occidentali, Lin Jian ha detto di voler sottolineare che la Cina promuove la trasformazione energetica in modo coordinato ed equilibrato in base alle proprie condizioni nazionali e alla fase del proprio sviluppo. Allo stesso tempo, la realizzazione dell’obiettivo di trasformazione energetica globale richiede anche gli sforzi congiunti di tutti i paesi, e i paesi sviluppati dovrebbero rispettare i propri impegni. Il protezionismo, l’unilateralismo e la politicizzazione di qualunque cosa non faranno altro che danneggiare gli interessi comuni della comunità internazionale. La trasformazione energetica globale non dovrebbe essere solo una “storia cinese”, ma anche una “storia mondiale” di unità e cooperazione tra tutti i paesi.

Our Privacy Statement & Cookie Policy

By continuing to browse our site you agree to our use of cookies, revised Privacy Policy. You can change your cookie settings through your browser.
I agree