Sondaggio CGTN | I Paesi BRICS chiedono una riforma della governance globale, e la saggezza cinese illumina la loro cooperazione

2024-10-22 15:23:07

Secondo un sondaggio condotto dalla CGTN del China Media Group, in collaborazione con l’Università Renmin, attraverso l’Istituto di ricerca e di comunicazione internazionale New Era, i 1634 intervistati dei Paesi BRICS ritengono in generale che la rapida ascesa della potenza dei BRICS abbia dato maggiore impulso alla governance globale e abbia spinto verso la costruzione di un indispensabile ordine internazionale più equo e ragionevole.

Il 96,2% degli intervistati ritiene che i diversi paesi dovrebbero partecipare equamente agli affari internazionali e stabilire congiuntamente un sistema e un ordine internazionali; il 72,6% sostiene le necessarie riforme dell'attuale ordine e delle norme internazionali, che sono principalmente dominate dai paesi sviluppati; L'83,9% degli interpellati chiede alle Nazioni Unite di prestare maggiore attenzione agli interessi e alle richieste dei paesi del "Sud globale".

Anche il concetto di sviluppo della modernizzazione in stile cinese viene molto apprezzato dagli intervistati BRICS: l'89,4% degli intervistati concorda sul fatto che lo sviluppo è il compito primario dei paesi in via di sviluppo; L'88,6% ha elogiato il concetto di sviluppo "orientato alle persone", ritenendo che i paesi dovrebbero garantire ai loro abitanti i mezzi di sussistenza, e accrescere il loro senso di felicità; Il 93,6% degli intervistati concorda con l'approccio orientato all'azione e invita tutti i paesi ad approfondire la cooperazione pratica e a promuovere congiuntamente lo sviluppo globale.

Our Privacy Statement & Cookie Policy

By continuing to browse our site you agree to our use of cookies, revised Privacy Policy. You can change your cookie settings through your browser.
I agree