Con l'aumento delle turbolenze e la debole ripresa, dove sta andando il mondo? I Paesi BRICS hanno dato le loro risposte! Un sondaggio mondiale online lanciato dalla CGTN del CMG in occasione del Vertice BRICS 2024 mostra che la stragrande maggioranza degli intervistati si aspetta che il meccanismo di cooperazione dei BRICS dia maggiore impulso alla debole ripresa dell'economia mondiale e alla complessa e difficile governance globale.
Negli ultimi anni, i Paesi BRICS hanno promosso i risultati di sviluppo e le opportunità a beneficio di un vasto numero di Paesi in via di sviluppo attraverso l'istituzione della Nuova Banca di Sviluppo (NDB) e del Contingency Reserve Arrangement (CRA). Il 92,87% degli intervistati ritiene che questo meccanismo abbia promosso la cooperazione nel "Sud del mondo"; Il 94,2% ritiene che l'influenza del meccanismo di cooperazione BRICS sia in continua espansione; il 94,1% degli interpellati ha affermato che, in quanto meccanismo di cooperazione multilaterale composto da economie emergenti, il gruppo dei BRICS possa dare maggiore impulso alla ripresa dell'economia mondiale.
Da tempo, il meccanismo di cooperazione BRICS ha messo attivamente in pratica il proprio spirito caratterizzato dall’apertura, dall’inclusività, dalla cooperazione e dal concetto del win-win, diventando una forza sempre più importante nella promozione della cooperazione globale e del multilateralismo. A questo proposito, l'89,6% degli intervistati riteneva che il meccanismo di cooperazione BRICS avrebbe contribuito a promuovere la costruzione di un ordine internazionale più giusto, democratico e ragionevole; il 91,65% di loro riteneva che, in quanto maggiore Paese in via di sviluppo del mondo, il concetto di sviluppo della Cina e l'esperienza nella modernizzazione in stile cinese potessero fornire un importante riferimento per raggiungere la modernizzazione ai mercati emergenti.