La CIIE offre ai prodotti tipici della Tanzania, come caffè, anacardi ed eucheuma (alghe rosse), maggiori opportunità di andare oltre il continente africano per raggiungere la scena internazionale.
Le misure agevolate per lo sdoganamento degli oggetti esposti previste dalla CIIE aiutano il caffè, “oro nero”, della Tanzania a entrare più facilmente in Cina per trovare agenti, aprendo così un mercato più ampio. L’anno scorso, gli anacardi tanzaniani sono diventati una “celebrità” alla sesta edizione della CIIE. Grazie a questa mostra, gli importatori e i consumatori cinesi hanno anche avuto modo di conoscere l’eucheuma, un’alga nativa dell’isola di Zanzibar, in Tanzania, che può essere consumata come piatto freddo e utilizzata anche come materia prima industriale. All’isola di Zanzibar ci sono 23 mila coltivatori di eucheuma, il 90% dei quali sono donne.