Oggi, 16 ottobre, è la Giornata mondiale dell’alimentazione. In Cina ricorre la settimana della promozione della sicurezza alimentare. Negli ultimi anni la Cina ha realizzato per molti anni consecutivi dei buoni raccolti cerealicoli, con scorte cerealicole abbondanti e offerta nel mercato sufficiente.
L’andamento della sicurezza cerealicola in Cina è sempre più positivo, e la produzione totale dei cereali è stata superiore ai 650 milioni di tonnellate per 9 anni consecutivi. L’inventario dei cereali è abbondante, ben al di sopra della soglia di allarme internazionale del 17-18% per la sicurezza alimentare. Le scorte di grano e riso possono soddisfare il consumo di oltre 1 anno per tutta la popolazione. Il mercato dei cereali in Cina ha sempre mantenuto un’offerta sufficiente, con un andamento della gestione positivo.
Attualmente, il tasso di contribuzione del progresso scientifico e tecnologico dell’agricoltura cinese ha raggiunto il 63,2% e l’innovazione scientifica e tecnologica dell’agricoltura nel suo complesso ha raggiunto la prima posizione a livello mondiale.