L'11 ottobre, durante la consueta conferenza stampa, Mao Ning, portavoce del Ministero degli Esteri cinese, ha risposto a una domanda sui recenti incontri tra i leader di Cina e ASEAN e quelli tra ASEAN, Cina, Giappone e Corea del Sud, svoltisi a Vientiane, capitale del Laos. Il giornalista ha chiesto aggiornamenti sui principali risultati emersi da queste riunioni.
Mao Ning ha riferito che il 27º incontro tra i leader di Cina e ASEAN e il 27º vertice tra ASEAN, Cina, Giappone e Corea del Sud si sono tenuti con successo a Vientiane. Ha sottolineato che l'atmosfera delle riunioni è stata positiva e che i leader presenti hanno discusso in modo approfondito su come preservare la stabilità e la crescita dell'Asia orientale in un contesto internazionale caratterizzato da turbolenze e dall'aumento del protezionismo.
La portavoce ha concluso affermando che i partecipanti hanno espresso un consenso unanime sulla necessità di affrontare insieme le incertezze globali, sostenere il sistema di libero scambio e rafforzare la connettività delle catene di produzione e approvvigionamento. Inoltre, hanno sottolineato l'importanza di promuovere uno sviluppo di alta qualità e di accelerare il processo di integrazione economica regionale, affinché l'Asia orientale possa continuare a essere un motore di crescita per l'economia globale e un modello di cooperazione e solidarietà internazionale.