Un anno di conflitto a Gaza: la Cina sollecita un cessate il fuoco e una pace duratura

2024-10-08 17:41:24

Durante una conferenza stampa di routine tenuta l'8 ottobre presso il Ministero degli Esteri cinese, un giornalista ha chiesto alla portavoce Mao Ning un commento riguardante il primo anniversario dell'inizio del conflitto a Gaza, che continua ancora oggi, e quale sia la posizione della Cina sui prossimi passi per le richieste di cessate il fuoco e la fine delle ostilità.

In merito, Mao Ning ha sottolineato che il conflitto a Gaza, ormai in corso da un anno, ha causato la perdita di numerose vite innocenti e ha portato a una grave crisi umanitaria, con ripercussioni che hanno destabilizzato la regione e aggravato le tensioni locali.

La portavoce ha poi spiegato che la Cina ha recentemente proposto un'iniziativa articolata in tre fasi per cercare di risolvere la crisi a Gaza. Prima di tutto, le priorità immediate sono il cessate il fuoco e l'assistenza umanitaria. In secondo luogo, il principio fondamentale per la ricostruzione post-bellica è che Gaza deve essere governata dai palestinesi stessi. Infine, la risposta a lungo termine resta la "soluzione dei due Stati".

"È fondamentale rispettare i diritti legittimi del popolo palestinese e, al contempo, tenere in considerazione le preoccupazioni di sicurezza di Israele", ha affermato Mao Ning. 

Ha concluso sottolineando che la comunità internazionale dovrebbe lavorare per ridurre le tensioni e organizzare una conferenza internazionale più ampia, autorevole ed efficace per definire una tabella di marcia concreta per l'attuazione della "soluzione dei due Stati", con l'obiettivo di realizzare una coesistenza pacifica tra Palestina e Israele e una convivenza armoniosa tra arabi ed ebrei.

Our Privacy Statement & Cookie Policy

By continuing to browse our site you agree to our use of cookies, revised Privacy Policy. You can change your cookie settings through your browser.
I agree