Oggi, 8 Ottobre, il portavoce del Ministero cinese del commercio (MOFCOM) ha risposto alle domande dei giornalisti sull'attuazione di misure antidumping temporanee sui brandy dell’UE. Il portavoce ha affermato che, in conformità con le leggi e i regolamenti cinesi pertinenti e in conformità con le norme dell'OMC, l'8 ottobre la Cina ha deciso, in conformità con la legge, di attuare misure antidumping temporanee sul brandy importato proveniente dall'UE. Allo stesso tempo, la Cina sta attualmente studiando misure come l'aumento delle tariffe sui veicoli di grossa cilindrata importati a carburante. La Cina adotterà tutte le misure necessarie per salvaguardare fermamente i diritti e gli interessi legittimi delle industrie e delle imprese cinesi.