Secondo quanto appreso giorni fa dal Ministero del Commercio cinese, la Cina ha istituito nella rete mondiale oltre 70 gruppi di lavoro per investimenti e cooperazione, e ha svolto il ruolo di meccanismo di cooperazione bilaterale e multilaterale nell’ambito economico-commerciale e di gruppi di lavoro per la cooperazione e gli investimenti all’estero. Inoltre, ha intensificato la comunicazione e il coordinamento con i Paesi ospitanti e ha spinto i Paesi interessati a migliorare il contesto degli investimenti, al fine di creare un ambiente esterno favorevole alla globalizzazione delle imprese.
La Cina ha istituito un sistema di servizi completo che copre l'intero processo e ciclo degli investimenti esteri. Ogni anno la Cina pubblica regolarmente la “Guida nazionale e regionale sulla cooperazione per gli investimenti esteri” e altri documenti importanti, aiutando così le imprese cinesi a comprendere l’ambiente imprenditoriale dei Paesi ospitanti e a cogliere meglio le opportunità di investimento, prevenendo i rischi di investimento. Ad oggi la guida copre oltre 170 Paesi e regioni del mondo ed è stata scaricata più di 1,5 milioni di volte.