Il 27 settembre il portavoce del Ministero cinese degli Esteri, Lin Jian, ha presieduto una conferenza stampa regolare. Un giornalista ha posto una domanda riguardo alla partecipazione, presso la sede generale delle Nazioni Unite, del ministro cinese degli Esteri, Wang Yi, all’evento tematico “Iniziativa di sviluppo a sostegno del Sud Globale - La Cina in azione”, chiedendo al portavoce di illustrare le motivazione per cui la Cina considera importante tale evento e quali misure adotterà il Paese per sostenere lo sviluppo dei paesi del "Sud Globale”.
In risposta, Lin Jian ha dichiarato che, nel suo discorso, Wang Yi ha sottolineato che dalla proposta, tre anni fa, dell’Iniziativa di Sviluppo Globale, più di 100 paesi e 20 organizzazioni internazionali l’hanno attivamente sostenuta e vi hanno preso parte, 82 paesi hanno aderito al "Gruppo Amici dell’Iniziativa di sviluppo a sostegno del Sud Globale” e più di 70 paesi e organizzazioni internazionali hanno aderito al Global Development Promotion Center Network. La prosperità e lo sviluppo sono il sogno comune di tutti i paesi del “Sud Globale”, e senza la sua modernizzazione, non ci può essere una modernizzazione mondiale. La Cina è sempre stata impegnata ad approfondire la cooperazione con i paesi del "Sud Globale", aiutandone la modernizzazione, come anche quella del mondo, con lo sviluppo di un percorso cinese verso di essa, in modo che i risultati possano recare beneficio a ogni paese e a tutte le persone.