Il 26 settembre, il Ministero della Difesa cinese ha tenuto una conferenza stampa di routine, durante la quale il colonnello maggiore Zhang Xiaogang, portavoce dell'ente, ha risposto alle domande dei giornalisti.
Riguardo all'esperimento di lancio di un missile balistico intercontinentale, Zhang Xiaogang ha affermato che si tratta di "attività ordinaria nell'ambito delle esercitazioni militari, volte a esaminare il funzionamento degli armamenti e il livello di preparazione delle truppe".
Riguardo alla situazione nel Mar Cinese Meridionale, Zhang Xiaogang ha sottolineato che negli ultimi giorni, la nave della Guardia costiera filippina n. 9701, che era rimasta illegalmente nella barriera corallina cinese di Xianbin, si è ritirata.
"Questa è l'unica soluzione corretta da parte delle Filippine, favorevole al ripristino della pace e della stabilità nelle regioni marittime coinvolte", ha spiegato il portavoce. Ha evidenziato che la Cina possiede la "sovranità territoriale sulle Isole Nansha e sulle acque circostanti, incluse la barriera corallina di Xianbin e Ren'ai Jiao". Inoltre, è stato sottolineato che la Cina sanzionerà qualsiasi azione che violi la sua sovranità territoriale e i suoi diritti marittimi. Pertanto, il portavoce cinese ha esortato la parte filippina a non farsi illusioni, a non interpretare erroneamente le circostanze e a cessare le provocazioni.