Cina: lavorare per un miglior futuro intelligente a beneficio di tutti i Paesi

2024-09-26 17:03:08

Durante una conferenza stampa ordinaria del 26 settembre, il portavoce del Ministero cinese degli Esteri, Lin Jian, ha risposto a una domanda riguardo all’incontro di alto livello sulla cooperazione internazionale nello sviluppo delle capacità di intelligenza artificiale, co-organizzata dai Paesi interessati, tra cui la Cina, avvenuto durante il dibattito generale della 79a Assemblea generale delle Nazioni Unite.

Lin Jian ha riferito che il 25 settembre, ora locale, presso la sede delle Nazioni Unite a New York, si è tenuto un incontro di alto livello sulla cooperazione internazionale nello sviluppo delle capacità di intelligenza artificiale, co-organizzato da Cina e Zambia. Il “Piano d'azione per lo sviluppo delle capacità di intelligenza artificiale per il bene e per tutti”, proposto dalla Cina, ha ricevuto sostegno e consenso da tutte le parti in causa. Tale piano, volto a colmare il divario in ambito IA e a promuovere l'attuazione dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile, propone “Cinque visioni” e “Dieci azioni” che verranno intraprese da parte della Cina per la cooperazione riguardante le infrastrutture dell'intelligenza artificiale, lo sviluppo delle capacità industriali, la formazione dei talenti, la costruzione dei dati e la governance della sicurezza, aree attese dalle varie parti, in particolare dal “Sud globale”. 

Il portavoce cinese ha poi sottolineato il fatto che la Cina desidera lavorare con la comunità internazionale per promuovere efficacemente l’attuazione del piano e favorire la condivisione dei dividendi intelligenti a beneficio di tutti i Paesi, così da procedere insieme verso un miglior futuro intelligente.

Our Privacy Statement & Cookie Policy

By continuing to browse our site you agree to our use of cookies, revised Privacy Policy. You can change your cookie settings through your browser.
I agree