Cina, ricostruiti per la prima volta i volti degli antenati Yangshao di oltre 5.000 anni fa
2024-09-26 08:00:04
Sfoglia completata
Guarda di nuovo
1/9

1/9

Cina, ricostruiti per la prima volta i volti degli antenati Yangshao di oltre 5.000 anni fa

Cina, ricostruiti per la prima volta i volti degli antenati Yangshao di oltre 5.000 anni fa

Il 24 settembre 2024, nel distretto di Mianchi Sanmenxia nella provincia dello Henan, i volti degli antenati di Yangshao risalenti a più di 5.000 anni fa sono stati ricostruiti per la prima volta grazie ad analisi scientifiche e tecnologiche su ossa umane riportate alla luce durante il quarto scavo archeologico nel sito del villaggio di Yangshao. Tra questi, l'antenato del periodo Yangshao un maschio di circa 40 anni, risalente a circa 5.600 anni fa e l'antenato del periodo Longshan, un maschio di circa 50 anni, risalente a circa 4.000 anni fa.

Cina, ricostruiti per la prima volta i volti degli antenati Yangshao di oltre 5.000 anni fa

Il 24 settembre 2024, nel distretto di Mianchi Sanmenxia nella provincia dello Henan, i volti degli antenati di Yangshao risalenti a più di 5.000 anni fa sono stati ricostruiti per la prima volta grazie ad analisi scientifiche e tecnologiche su ossa umane riportate alla luce durante il quarto scavo archeologico nel sito del villaggio di Yangshao. Tra questi, l'antenato del periodo Yangshao un maschio di circa 40 anni, risalente a circa 5.600 anni fa e l'antenato del periodo Longshan, un maschio di circa 50 anni, risalente a circa 4.000 anni fa.

Cina, ricostruiti per la prima volta i volti degli antenati Yangshao di oltre 5.000 anni fa

Il 24 settembre 2024, nel distretto di Mianchi Sanmenxia nella provincia dello Henan, i volti degli antenati di Yangshao risalenti a più di 5.000 anni fa sono stati ricostruiti per la prima volta grazie ad analisi scientifiche e tecnologiche su ossa umane riportate alla luce durante il quarto scavo archeologico nel sito del villaggio di Yangshao. Tra questi, l'antenato del periodo Yangshao un maschio di circa 40 anni, risalente a circa 5.600 anni fa e l'antenato del periodo Longshan, un maschio di circa 50 anni, risalente a circa 4.000 anni fa.

Cina, ricostruiti per la prima volta i volti degli antenati Yangshao di oltre 5.000 anni fa

Il 24 settembre 2024, nel distretto di Mianchi Sanmenxia nella provincia dello Henan, i volti degli antenati di Yangshao risalenti a più di 5.000 anni fa sono stati ricostruiti per la prima volta grazie ad analisi scientifiche e tecnologiche su ossa umane riportate alla luce durante il quarto scavo archeologico nel sito del villaggio di Yangshao. Tra questi, l'antenato del periodo Yangshao un maschio di circa 40 anni, risalente a circa 5.600 anni fa e l'antenato del periodo Longshan, un maschio di circa 50 anni, risalente a circa 4.000 anni fa.

Cina, ricostruiti per la prima volta i volti degli antenati Yangshao di oltre 5.000 anni fa

Il 24 settembre 2024, nel distretto di Mianchi Sanmenxia nella provincia dello Henan, i volti degli antenati di Yangshao risalenti a più di 5.000 anni fa sono stati ricostruiti per la prima volta grazie ad analisi scientifiche e tecnologiche su ossa umane riportate alla luce durante il quarto scavo archeologico nel sito del villaggio di Yangshao. Tra questi, l'antenato del periodo Yangshao un maschio di circa 40 anni, risalente a circa 5.600 anni fa e l'antenato del periodo Longshan, un maschio di circa 50 anni, risalente a circa 4.000 anni fa.

Cina, ricostruiti per la prima volta i volti degli antenati Yangshao di oltre 5.000 anni fa

Il 24 settembre 2024, nel distretto di Mianchi Sanmenxia nella provincia dello Henan, i volti degli antenati di Yangshao risalenti a più di 5.000 anni fa sono stati ricostruiti per la prima volta grazie ad analisi scientifiche e tecnologiche su ossa umane riportate alla luce durante il quarto scavo archeologico nel sito del villaggio di Yangshao. Tra questi, l'antenato del periodo Yangshao un maschio di circa 40 anni, risalente a circa 5.600 anni fa e l'antenato del periodo Longshan, un maschio di circa 50 anni, risalente a circa 4.000 anni fa.

Cina, ricostruiti per la prima volta i volti degli antenati Yangshao di oltre 5.000 anni fa

Il 24 settembre 2024, nel distretto di Mianchi Sanmenxia nella provincia dello Henan, i volti degli antenati di Yangshao risalenti a più di 5.000 anni fa sono stati ricostruiti per la prima volta grazie ad analisi scientifiche e tecnologiche su ossa umane riportate alla luce durante il quarto scavo archeologico nel sito del villaggio di Yangshao. Tra questi, l'antenato del periodo Yangshao un maschio di circa 40 anni, risalente a circa 5.600 anni fa e l'antenato del periodo Longshan, un maschio di circa 50 anni, risalente a circa 4.000 anni fa.

Cina, ricostruiti per la prima volta i volti degli antenati Yangshao di oltre 5.000 anni fa

Il 24 settembre 2024, nel distretto di Mianchi Sanmenxia nella provincia dello Henan, i volti degli antenati di Yangshao risalenti a più di 5.000 anni fa sono stati ricostruiti per la prima volta grazie ad analisi scientifiche e tecnologiche su ossa umane riportate alla luce durante il quarto scavo archeologico nel sito del villaggio di Yangshao. Tra questi, l'antenato del periodo Yangshao un maschio di circa 40 anni, risalente a circa 5.600 anni fa e l'antenato del periodo Longshan, un maschio di circa 50 anni, risalente a circa 4.000 anni fa.

Cina, ricostruiti per la prima volta i volti degli antenati Yangshao di oltre 5.000 anni fa

Il 24 settembre 2024, nel distretto di Mianchi Sanmenxia nella provincia dello Henan, i volti degli antenati di Yangshao risalenti a più di 5.000 anni fa sono stati ricostruiti per la prima volta grazie ad analisi scientifiche e tecnologiche su ossa umane riportate alla luce durante il quarto scavo archeologico nel sito del villaggio di Yangshao. Tra questi, l'antenato del periodo Yangshao un maschio di circa 40 anni, risalente a circa 5.600 anni fa e l'antenato del periodo Longshan, un maschio di circa 50 anni, risalente a circa 4.000 anni fa.

Our Privacy Statement & Cookie Policy

By continuing to browse our site you agree to our use of cookies, revised Privacy Policy. You can change your cookie settings through your browser.
I agree