Nel corso della conferenza stampa tenutasi il 25 settembre al Ministero cinese degli Esteri, un giornalista ha chiesto al portavoce del dicastero, Lin Jian, di commentare il reportage secondo cui il gruppo britannico Z/Yen e il China Development Institute (CDI) hanno rilasciato congiuntamente il 36° rapporto “Indice dei Centri Finanziari Globali”, in cui la RAS di Hong Kong si classifica al terzo posto su 121 centri finanziari globali, salendo di una posizione rispetto alla classifica resa nota nel marzo di quest’anno.
In risposta, Lin Jian ha affermato che sotto il principio di “Un Paese, due sistemi”, l’economia di Hong Kong si è sviluppata in modo prospero, il suo status come centro internazionale finanziario, della navigazione e del commercio si è continuamente consolidato. Questa classifica rappresenta un altro voto di fiducia da parte della comunità internazionale per lo status e i vantaggi unici di Hong Kong, nonché per le sue prospettive di sviluppo sotto il principio di “Un Paese, due sistemi”. Il portavoce ha poi espresso piena fiducia verso le prospettive della RAS, caratterizzate dalla realizzazione della prosperità attraverso la governance. Egli ha dato il benvenuto alle imprese di tutto il mondo che desiderino investire a Hong Kong e condividere i benefici portati dallo sviluppo sotto detto principio.