Risposta di Xi Jinping a lettera dei discendenti dei rappresentanti giuramento dell’alleanza del Monumento del Giuramento dell’Unità Nazionale di Pu'er

2024-09-25 14:59:42

Il Segretario Generale del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese, Capo dello Stato e Presidente della Commissione Militare Centrale, Xi Jinping, ha recentemente risposto alla lettera dei discendenti dei rappresentanti del giuramento dell’alleanza del Monumento del Giuramento dell’Unità Nazionale di Pu’er, incoraggiandoli cordialmente e suscitando ardenti speranze.

Nella sua risposta, Xi Jinping sottolinea il fatto che, per più di 70 anni, esponenti di tutti i gruppi etnici hanno lavorato sotto la guida del Partito Comunista Cinese per promuovere lo sviluppo economico e sociale delle aree di confine, raggiungendo risultati storici. Egli esprime la speranza che il popolo di tutti i gruppi etnici mantenga nel cuore il senso di comunità della nazione cinese, difendano insieme il territorio della madrepatria e costruendo insieme una patria migliore.

Nel 1950 i rappresentanti di tutti i gruppi etnici della divisione Pu'er dello Yunnan sono stati invitati a Beijing per partecipare alla celebrazione del primo anniversario della fondazione della Nuova Cina e sono stati cordialmente ricevuti da Mao Zedong e da altri leader del PCC e dello Stato.  Nel giorno di Capodanno del 1951, i gruppi etnici della divisione Pu'er hanno tenuto una riunione di giuramento e hanno eretto un monumento in conformità con le usanze delle minoranze etniche, dichiarando che sarebbero stati uniti “da un solo cuore e da una sola mente, uniti fino alla fine e, sotto la guida del PCC, avrebbero giurato di lavorare per la costruzione di una nazione eguale, libera e felice”. 48 rappresentanti di tutti i gruppi etnici hanno apposto la propria firma sul monumento. Recentemente, i discendenti dei rappresentanti di quel giuramento avevano scritto al Segretario Generale, Xi Jinping, per informarlo della situazione della popolazione locale di ogni gruppo etnico, che vive una vita felice, ribadendo la loro determinazione a tenere a mente il giuramento di seguire il PCC e contribuire all’unità nazionale e alla prosperità e allo sviluppo delle aree di confine.

Our Privacy Statement & Cookie Policy

By continuing to browse our site you agree to our use of cookies, revised Privacy Policy. You can change your cookie settings through your browser.
I agree