Il 23 settembre è stato pubblicato a Nanning, nella regione autonoma del Guangxi Zhuang, il "Rapporto sulle prospettive di cooperazione commerciale Cina-ASEAN (2024-2025)", il 21° Libro Blu Cina-ASEAN. Secondo il documento, il volume degli scambi commerciali tra Cina e ASEAN registrerà un ulteriore incremento e gli investimenti bilaterali avranno ampie prospettive.
Il rapporto evidenzia che negli anni passati gli scambi commerciali tra Cina e ASEAN si sono intensificati notevolmente. Dal 2013, il tasso di crescita annuale dell'interscambio commerciale tra Cina e ASEAN è stato del 7,5%, e nel 2023 il volume commerciale bilaterale ha raggiunto 911,7 miliardi di dollari. La Cina è stata per 15 anni consecutivi il primo partner commerciale dell'ASEAN, mentre quest'ultimo è stato il maggiore partner commerciale della Cina per quattro anni di fila.
Il documento sottolinea che il volume degli scambi commerciali tra Cina e ASEAN continuerà ad aumentare, gli investimenti reciproci avranno grandi prospettive e il commercio dei servizi registrerà un'ulteriore crescita qualitativa. Con la prossima realizzazione del libero scambio Cina-ASEAN 3.0, le imprese di tutti i paesi coinvolti beneficeranno di maggiori opportunità commerciali.