Il concetto di “Sud globale” inserito per la prima volta in accordo dell’AIEA

2024-09-20 16:59:04

 

Il 19 settembre, durante la 68esima Conferenza Generale dell’AIEA, è stato approvato “l’accordo per attività di formazione in ambito di cooperazione tecnica dell’AIEA”, nel quale compare per la prima volta il concetto di “Sud globale”, con il quale si sottolinea l’importanza del fatto che il segretariato dell’organizzazione appoggi il rafforzamento della cooperazione tecnica fra i paesi membri, e si invitano i paesi sviluppati a offrire più risorse a quelli in via di sviluppo per la cooperazione tecnica, in modo da promuovere gli usi pacifici dell'energia atomica da parte dei Paesi del “Sud globale” e accelerare il raggiungimento dell'obiettivo dello sviluppo sostenibile.

Nel suo discorso, l’ambasciatore Li Song, rappresentante permanente della Cina presso l’AIEA, ha osservato che il suddetto accordo è una delle più importanti risoluzioni per i paesi in via di sviluppo. Durante le consultazioni sulla risoluzione, la Cina ha proposto il concetto “Atomi per il Sud globale”, che è stato generalmente accolto con favore dai Paesi in via di sviluppo.

Our Privacy Statement & Cookie Policy

By continuing to browse our site you agree to our use of cookies, revised Privacy Policy. You can change your cookie settings through your browser.
I agree