Il 20 settembre la portavoce del ministero cinese degli Esteri, Mao Ning, ha presieduto una conferenza stampa ordinaria. Un giornalista ha posto la seguente domanda: “Quest’anno ricorre il 19° anniversario della ‘Dichiarazione congiunta del 19 settembre dei negoziati a sei’. Nei 19 anni trascorsi, si sono verificati molti cambiamenti nella situazione della penisola coreana. Qual è il commento della Cina su quella attuale?”
Nella sua risposta, la portavoce ha affermato che la Dichiarazione congiunta del 19 settembre dei negoziati a sei è stato un risultato conseguito grazie all’impegno comune delle parti interessati, e riveste un ruolo importante nella stabilizzazione della situazione e nell’attenuazione della tensione. Salvaguardare la pace, la stabilità e promuovere una soluzione politica della questione è in linea con gli interessi e le speranze comuni di tutte le parti, e della comunità internazionale. Le tensioni sulla penisola coreana, al momento attuale, continuano, con la speranza comunque che tutte le parti si avvicinino e insistano nella direzione di una soluzione politica, contribuendo in modo costruttivo alla realizzazione di una pace duratura sulla penisola e nell’Asia nord-orientale.