Cina, eliminazione di circa 628.000 tonnellate di sostanze dannose per l’ozono

2024-09-16 17:51:44

La Cina annuncia importanti progressi nella protezione dello strato di ozono in occasione della Giornata internazionale dedicata, che ricorre oggi 16 settembre.

Il Ministero dell’Ecologia e dell’Ambiente cinese ha dichiarato che il Paese, rispettando rigorosamente i suoi impegni internazionali, ha eliminato gradualmente circa 628.000 tonnellate di sostanze dannose per l’ozono, più della metà del totale dei Paesi in via di sviluppo.

La Cina, aderendo al Protocollo di Montreal, ha completamente eliminato le cinque principali categorie di sostanze che riducono lo strato di ozono.

Dal 1991 al 2020, secondo alcuni studi, la Cina ha evitato l’emissione di circa 26 miliardi di tonnellate di gas serra equivalenti al biossido di carbonio, contribuendo significativamente alla mitigazione dei cambiamenti climatici e alla protezione dello strato di ozono.

Il Ministero ha inoltre annunciato che è in preparazione il Programma nazionale per l’attuazione del Protocollo di Montreal (2024-2030), che sarà lanciato nel prossimo futuro.

Our Privacy Statement & Cookie Policy

By continuing to browse our site you agree to our use of cookies, revised Privacy Policy. You can change your cookie settings through your browser.
I agree