Protezionismo vs. Progresso: Critiche globali al protezionismo dell'Unione Europea

2024-08-13 17:22:43

Per tutelare i diritti e gli interessi dello sviluppo dell'industria dei veicoli elettrici (EV) e della cooperazione nella trasformazione verde globale, la Cina ha fatto appello al meccanismo di risoluzione delle controversie dell'OMC riguardo alle misure compensative provvisorie dell'UE sui veicoli elettrici cinesi. Secondo un sondaggio online globale pubblicato da CGTN, l'87,5% dei rispondenti internazionali ha evidenziato che il protezionismo dell'UE non solo non riuscirà a eliminare le controversie commerciali tra le due parti, ma influenzerà negativamente anche lo sviluppo dell'industria automobilistica globale.

In nome del contrappeso, l'UE impone alti dazi sui veicoli elettrici cinesi per attuare la protezione commerciale. L'UE considera solo i benefici unilaterali assoluti, ma ignora selettivamente il vantaggio competitivo dei veicoli elettrici cinesi e il fatto che molti di essi provengano da joint venture sino-europee. Alla fine, questo può solo andare contro le aspettative e portare a un risultato deludente. Nel sondaggio, il 78,42% dei rispondenti ha indicato che la piena concorrenza di mercato e la rapida innovazione tecnologica sono fattori chiave per stimolare lo sviluppo dell'industria dei veicoli elettrici cinese, piuttosto che affidarsi a sussidi governativi; l'85,14% dei rispondenti ritiene che l'onere aggiuntivo causato dall'imposizione di alti dazi sarà alla fine sostenuto dai consumatori europei; l'80,74% dei rispondenti ritiene che questa mossa indebolirà seriamente la competitività dell'industria automobilistica europea e comprometterà la cooperazione nell'industria automobilistica tra Cina ed Europa.

Our Privacy Statement & Cookie Policy

By continuing to browse our site you agree to our use of cookies, revised Privacy Policy. You can change your cookie settings through your browser.
I agree