Wang Yi presenta i fruttuosi risultati della cooperazione Cina-ASEAN

2024-07-26 21:31:56

Il 26 luglio, durante la riunione dei ministri degli Esteri Cina-ASEAN a Vientiane, il ministro cinese degli Esteri Wang Yi ha evidenziato i fruttuosi risultati della cooperazione tra le due parti.

In primo luogo, ha sottolineato che i legami economici e commerciali tra Cina e ASEAN sono diventati sempre più stretti. La Cina è rimasta il maggiore partner commerciale dell'ASEAN per 15 anni consecutivi, mentre quest’ultima è stata il maggiore partner commerciale della Cina per 4 anni consecutivi. Nel primo semestre di quest'anno, il volume degli scambi commerciali bilaterali è aumentato del 10,5% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Nel 2023, gli investimenti cinesi nell'ASEAN sono aumentati del 44,6%, con un investimento cumulativo bidirezionale superiore ai 380 miliardi di dollari.

In secondo luogo, gli scambi umanistici tra Cina e ASEAN sono in rapida ripresa. I voli diretti tra le due parti hanno superato quota 2.300 alla settimana, raggiungendo quasi il 70% del livello pre-pandemia. L'"Anno degli scambi umanistici Cina-ASEAN" ha dato il via a un nuovo boom degli scambi interpersonali.

In terzo luogo, la connettività tra le due regioni è stata ulteriormente approfondita e concretizzata. La ferrovia Cina-Laos ha registrato un aumento significativo di passeggeri e merci, la ferrovia ad alta velocità Jakarta-Bandung è diventata molto popolare, mentre i treni ferroviari transfrontalieri Cina-Laos-Tailandia-Malesia sono entrati ufficialmente in servizio. Il volume del trasporto intermodale, ossia ferroviario e marittimo, nel corridoio occidentale terrestre e marittimo nella prima metà di quest'anno è aumentato del 20,8%. Tutto ciò ha spinto l'integrazione profonda delle catene industriale e di approvvigionamento delle varie parti.

In quarto luogo, continuano ad emergere nuove forze motrici nella cooperazione Cina-ASEAN. L'ASEAN è diventata l'area di maggiore concentrazione degli investimenti all'estero da parte delle aziende automobilistiche cinesi. La portata della cooperazione nei settori dell'energia eolica, idroelettrica, solare e di altre energie pulite continua ad espandersi, contribuendo efficacemente alla transizione energetica regionale.

Our Privacy Statement & Cookie Policy

By continuing to browse our site you agree to our use of cookies, revised Privacy Policy. You can change your cookie settings through your browser.
I agree