Turisti italiani: sempre più accessibile la cultura millenaria cinese, grazie alle politiche “Visa Free”

2024-05-23 17:43:34

I turisti italiani tornano in Cina non solo per la cultura millenaria che li incuriosisce, ma anche per la politica "Visa Free" che consente loro di viaggiare nel Paese orientale senza visto. Durante una passeggiata nel Parco del Tempio del Cielo, alcuni dei miei colleghi hanno incontrato una delegazione di 17 turisti italiani, provenienti da diverse città del Belpaese. Questi visitatori, per la prima volta in Cina, hanno pianificato un itinerario di 12 giorni che include Pechino, Datong, Xi’an e Shanghai, al fine di conoscere il Paese da varie prospettive, esplorando i paesaggi naturali, la cultura tradizionale e la vita moderna.

I popoli di Cina e Italia hanno avuto in antichità lunghe storie di scambi e interazioni, nonostante le difficoltà dei trasporti e le barriere geografiche. Oggi, con condizioni più favorevoli, trovano più ragioni che mai per mantenere viva la loro amicizia tradizionale e preziosa.

Our Privacy Statement & Cookie Policy

By continuing to browse our site you agree to our use of cookies, revised Privacy Policy. You can change your cookie settings through your browser.
I agree