Collaborazione tra Cina e Francia per condurre ricerche sulla protezione dei siti storici

2024-05-10 21:10:51

Recentemente, secondo quanto comunicato dal museo del sito della tomba dell'imperatore Qin Shi Huang, la Cina e la Francia collaboreranno per condurre ricerche sulla protezione dei resti lignei e dei siti archeologici della Cattedrale di Notre-Dame di Parigi e della Tomba dell'Imperatore Qin Shi Huang.

Sia la Tomba dell'Imperatore Qin Shi Huang in Cina che la Cattedrale di Notre-Dame di Parigi in Francia hanno utilizzato una grande quantità di materiali lignei ed entrambe presentano resti lignei sopravvissuti al fuoco. Le due parti condurranno ricerche su diversi campi, come l'identificazione delle specie di alberi utilizzati, la valutazione dello stato di conservazione, i meccanismi di deterioramento, nonché le tecnologie e i metodi di conservazione. Allo stesso tempo, verranno condotte ricerche sulla durabilità e la stabilità dei siti archeologici, sulle tecniche di produzione, sull'identificazione e la valutazione delle problematiche e dei meccanismi di danneggiamento. Le due parti sfrutteranno questa collaborazione per coltivare congiuntamente giovani talenti nell'ambito della protezione tecnologica del patrimonio culturale.

Our Privacy Statement & Cookie Policy

By continuing to browse our site you agree to our use of cookies, revised Privacy Policy. You can change your cookie settings through your browser.
I agree