Chi conosce la Cina, dovrebbe sapere che è un Paese multietnico con 56 gruppi etnici. Tra questi, i Li sono i primi abitanti dell’isola di Hainan e vivono principalmente a Lingshui, Baoting, Sanya, Ledong, Wuzhishan e in altre contee e città della provincia.
Per il popolo Li, il “SanYueSan”, ossia il terzo giorno del terzo mese del calendario tradizionale cinese, è una festa tradizionale importante quanto la Festa di Primavera. Ogni anno, nel terzo giorno del terzo mese del calendario tradizionale cinese, uomini e donne del popolo Li e Miao di Hainan indossano abiti festivi, portano riso e vino di riso in canne di bambù, si riuniscono da ogni parte per venerare gli antenati, ringraziare la natura per le sue benedizioni e esprimere le proprie speranze di un buon raccolto nell’anno successivo.
Come porto di libero scambio, Hainan è aperto e inclusivo. Consumer Expo e Boao Forum per l’Asia hanno attirato ospiti da tutto il mondo. In qualità di isola umanistica, Hainan dimostra il suo fascino unico, e la sua cultura tradizionale si sviluppa nell’eredità e nell’innovazione.