1/24
Jingbian, Grande Muraglia della dinastia Ming sotto la luna
Jingbian, Grande Muraglia della dinastia Ming sotto la luna
Queste sono alcune foto scattate il 24 dicembre sul sito della Grande Muraglia della dinastia Ming situato al distretto Jingzhen della contea Jingbian della città di Yulin della provincia dello Shaanxi. Questo pezzo, che al nordest collega il pezzo della contea Hengshan e al sudovest collega quello della contea Wuqi della città di Yan’an, costituisce un’ importante parte dell’intera cinta muraria della penultima dinastia feudale cinese. Questo pezzo è caratterizzato da 195 edifici singoli e 13 postazioni e fortezze, con una lunghezza di 202,03 chilometri. Quando viene illuminato dalla luna, presenta una particolare aria storica di centinaia di anni fa.
Jingbian, Grande Muraglia della dinastia Ming sotto la luna
Queste sono alcune foto scattate il 24 dicembre sul sito della Grande Muraglia della dinastia Ming situato al distretto Jingzhen della contea Jingbian della città di Yulin della provincia dello Shaanxi. Questo pezzo, che al nordest collega il pezzo della contea Hengshan e al sudovest collega quello della contea Wuqi della città di Yan’an, costituisce un’ importante parte dell’intera cinta muraria della penultima dinastia feudale cinese. Questo pezzo è caratterizzato da 195 edifici singoli e 13 postazioni e fortezze, con una lunghezza di 202,03 chilometri. Quando viene illuminato dalla luna, presenta una particolare aria storica di centinaia di anni fa.
Jingbian, Grande Muraglia della dinastia Ming sotto la luna
Queste sono alcune foto scattate il 24 dicembre sul sito della Grande Muraglia della dinastia Ming situato al distretto Jingzhen della contea Jingbian della città di Yulin della provincia dello Shaanxi. Questo pezzo, che al nordest collega il pezzo della contea Hengshan e al sudovest collega quello della contea Wuqi della città di Yan’an, costituisce un’ importante parte dell’intera cinta muraria della penultima dinastia feudale cinese. Questo pezzo è caratterizzato da 195 edifici singoli e 13 postazioni e fortezze, con una lunghezza di 202,03 chilometri. Quando viene illuminato dalla luna, presenta una particolare aria storica di centinaia di anni fa.
Jingbian, Grande Muraglia della dinastia Ming sotto la luna
Queste sono alcune foto scattate il 24 dicembre sul sito della Grande Muraglia della dinastia Ming situato al distretto Jingzhen della contea Jingbian della città di Yulin della provincia dello Shaanxi. Questo pezzo, che al nordest collega il pezzo della contea Hengshan e al sudovest collega quello della contea Wuqi della città di Yan’an, costituisce un’ importante parte dell’intera cinta muraria della penultima dinastia feudale cinese. Questo pezzo è caratterizzato da 195 edifici singoli e 13 postazioni e fortezze, con una lunghezza di 202,03 chilometri. Quando viene illuminato dalla luna, presenta una particolare aria storica di centinaia di anni fa.
Jingbian, Grande Muraglia della dinastia Ming sotto la luna
Queste sono alcune foto scattate il 24 dicembre sul sito della Grande Muraglia della dinastia Ming situato al distretto Jingzhen della contea Jingbian della città di Yulin della provincia dello Shaanxi. Questo pezzo, che al nordest collega il pezzo della contea Hengshan e al sudovest collega quello della contea Wuqi della città di Yan’an, costituisce un’ importante parte dell’intera cinta muraria della penultima dinastia feudale cinese. Questo pezzo è caratterizzato da 195 edifici singoli e 13 postazioni e fortezze, con una lunghezza di 202,03 chilometri. Quando viene illuminato dalla luna, presenta una particolare aria storica di centinaia di anni fa.
Jingbian, Grande Muraglia della dinastia Ming sotto la luna
Queste sono alcune foto scattate il 24 dicembre sul sito della Grande Muraglia della dinastia Ming situato al distretto Jingzhen della contea Jingbian della città di Yulin della provincia dello Shaanxi. Questo pezzo, che al nordest collega il pezzo della contea Hengshan e al sudovest collega quello della contea Wuqi della città di Yan’an, costituisce un’ importante parte dell’intera cinta muraria della penultima dinastia feudale cinese. Questo pezzo è caratterizzato da 195 edifici singoli e 13 postazioni e fortezze, con una lunghezza di 202,03 chilometri. Quando viene illuminato dalla luna, presenta una particolare aria storica di centinaia di anni fa.
Jingbian, Grande Muraglia della dinastia Ming sotto la luna
Queste sono alcune foto scattate il 24 dicembre sul sito della Grande Muraglia della dinastia Ming situato al distretto Jingzhen della contea Jingbian della città di Yulin della provincia dello Shaanxi. Questo pezzo, che al nordest collega il pezzo della contea Hengshan e al sudovest collega quello della contea Wuqi della città di Yan’an, costituisce un’ importante parte dell’intera cinta muraria della penultima dinastia feudale cinese. Questo pezzo è caratterizzato da 195 edifici singoli e 13 postazioni e fortezze, con una lunghezza di 202,03 chilometri. Quando viene illuminato dalla luna, presenta una particolare aria storica di centinaia di anni fa.
Jingbian, Grande Muraglia della dinastia Ming sotto la luna
Queste sono alcune foto scattate il 24 dicembre sul sito della Grande Muraglia della dinastia Ming situato al distretto Jingzhen della contea Jingbian della città di Yulin della provincia dello Shaanxi. Questo pezzo, che al nordest collega il pezzo della contea Hengshan e al sudovest collega quello della contea Wuqi della città di Yan’an, costituisce un’ importante parte dell’intera cinta muraria della penultima dinastia feudale cinese. Questo pezzo è caratterizzato da 195 edifici singoli e 13 postazioni e fortezze, con una lunghezza di 202,03 chilometri. Quando viene illuminato dalla luna, presenta una particolare aria storica di centinaia di anni fa.
Jingbian, Grande Muraglia della dinastia Ming sotto la luna
Queste sono alcune foto scattate il 24 dicembre sul sito della Grande Muraglia della dinastia Ming situato al distretto Jingzhen della contea Jingbian della città di Yulin della provincia dello Shaanxi. Questo pezzo, che al nordest collega il pezzo della contea Hengshan e al sudovest collega quello della contea Wuqi della città di Yan’an, costituisce un’ importante parte dell’intera cinta muraria della penultima dinastia feudale cinese. Questo pezzo è caratterizzato da 195 edifici singoli e 13 postazioni e fortezze, con una lunghezza di 202,03 chilometri. Quando viene illuminato dalla luna, presenta una particolare aria storica di centinaia di anni fa.
Jingbian, Grande Muraglia della dinastia Ming sotto la luna
Queste sono alcune foto scattate il 24 dicembre sul sito della Grande Muraglia della dinastia Ming situato al distretto Jingzhen della contea Jingbian della città di Yulin della provincia dello Shaanxi. Questo pezzo, che al nordest collega il pezzo della contea Hengshan e al sudovest collega quello della contea Wuqi della città di Yan’an, costituisce un’ importante parte dell’intera cinta muraria della penultima dinastia feudale cinese. Questo pezzo è caratterizzato da 195 edifici singoli e 13 postazioni e fortezze, con una lunghezza di 202,03 chilometri. Quando viene illuminato dalla luna, presenta una particolare aria storica di centinaia di anni fa.
Jingbian, Grande Muraglia della dinastia Ming sotto la luna
Queste sono alcune foto scattate il 24 dicembre sul sito della Grande Muraglia della dinastia Ming situato al distretto Jingzhen della contea Jingbian della città di Yulin della provincia dello Shaanxi. Questo pezzo, che al nordest collega il pezzo della contea Hengshan e al sudovest collega quello della contea Wuqi della città di Yan’an, costituisce un’ importante parte dell’intera cinta muraria della penultima dinastia feudale cinese. Questo pezzo è caratterizzato da 195 edifici singoli e 13 postazioni e fortezze, con una lunghezza di 202,03 chilometri. Quando viene illuminato dalla luna, presenta una particolare aria storica di centinaia di anni fa.
Jingbian, Grande Muraglia della dinastia Ming sotto la luna
Queste sono alcune foto scattate il 24 dicembre sul sito della Grande Muraglia della dinastia Ming situato al distretto Jingzhen della contea Jingbian della città di Yulin della provincia dello Shaanxi. Questo pezzo, che al nordest collega il pezzo della contea Hengshan e al sudovest collega quello della contea Wuqi della città di Yan’an, costituisce un’ importante parte dell’intera cinta muraria della penultima dinastia feudale cinese. Questo pezzo è caratterizzato da 195 edifici singoli e 13 postazioni e fortezze, con una lunghezza di 202,03 chilometri. Quando viene illuminato dalla luna, presenta una particolare aria storica di centinaia di anni fa.
Jingbian, Grande Muraglia della dinastia Ming sotto la luna
Queste sono alcune foto scattate il 24 dicembre sul sito della Grande Muraglia della dinastia Ming situato al distretto Jingzhen della contea Jingbian della città di Yulin della provincia dello Shaanxi. Questo pezzo, che al nordest collega il pezzo della contea Hengshan e al sudovest collega quello della contea Wuqi della città di Yan’an, costituisce un’ importante parte dell’intera cinta muraria della penultima dinastia feudale cinese. Questo pezzo è caratterizzato da 195 edifici singoli e 13 postazioni e fortezze, con una lunghezza di 202,03 chilometri. Quando viene illuminato dalla luna, presenta una particolare aria storica di centinaia di anni fa.
Jingbian, Grande Muraglia della dinastia Ming sotto la luna
Queste sono alcune foto scattate il 24 dicembre sul sito della Grande Muraglia della dinastia Ming situato al distretto Jingzhen della contea Jingbian della città di Yulin della provincia dello Shaanxi. Questo pezzo, che al nordest collega il pezzo della contea Hengshan e al sudovest collega quello della contea Wuqi della città di Yan’an, costituisce un’ importante parte dell’intera cinta muraria della penultima dinastia feudale cinese. Questo pezzo è caratterizzato da 195 edifici singoli e 13 postazioni e fortezze, con una lunghezza di 202,03 chilometri. Quando viene illuminato dalla luna, presenta una particolare aria storica di centinaia di anni fa.
Jingbian, Grande Muraglia della dinastia Ming sotto la luna
Queste sono alcune foto scattate il 24 dicembre sul sito della Grande Muraglia della dinastia Ming situato al distretto Jingzhen della contea Jingbian della città di Yulin della provincia dello Shaanxi. Questo pezzo, che al nordest collega il pezzo della contea Hengshan e al sudovest collega quello della contea Wuqi della città di Yan’an, costituisce un’ importante parte dell’intera cinta muraria della penultima dinastia feudale cinese. Questo pezzo è caratterizzato da 195 edifici singoli e 13 postazioni e fortezze, con una lunghezza di 202,03 chilometri. Quando viene illuminato dalla luna, presenta una particolare aria storica di centinaia di anni fa.
Jingbian, Grande Muraglia della dinastia Ming sotto la luna
Queste sono alcune foto scattate il 24 dicembre sul sito della Grande Muraglia della dinastia Ming situato al distretto Jingzhen della contea Jingbian della città di Yulin della provincia dello Shaanxi. Questo pezzo, che al nordest collega il pezzo della contea Hengshan e al sudovest collega quello della contea Wuqi della città di Yan’an, costituisce un’ importante parte dell’intera cinta muraria della penultima dinastia feudale cinese. Questo pezzo è caratterizzato da 195 edifici singoli e 13 postazioni e fortezze, con una lunghezza di 202,03 chilometri. Quando viene illuminato dalla luna, presenta una particolare aria storica di centinaia di anni fa.
Jingbian, Grande Muraglia della dinastia Ming sotto la luna
Queste sono alcune foto scattate il 24 dicembre sul sito della Grande Muraglia della dinastia Ming situato al distretto Jingzhen della contea Jingbian della città di Yulin della provincia dello Shaanxi. Questo pezzo, che al nordest collega il pezzo della contea Hengshan e al sudovest collega quello della contea Wuqi della città di Yan’an, costituisce un’ importante parte dell’intera cinta muraria della penultima dinastia feudale cinese. Questo pezzo è caratterizzato da 195 edifici singoli e 13 postazioni e fortezze, con una lunghezza di 202,03 chilometri. Quando viene illuminato dalla luna, presenta una particolare aria storica di centinaia di anni fa.
Jingbian, Grande Muraglia della dinastia Ming sotto la luna
Queste sono alcune foto scattate il 24 dicembre sul sito della Grande Muraglia della dinastia Ming situato al distretto Jingzhen della contea Jingbian della città di Yulin della provincia dello Shaanxi. Questo pezzo, che al nordest collega il pezzo della contea Hengshan e al sudovest collega quello della contea Wuqi della città di Yan’an, costituisce un’ importante parte dell’intera cinta muraria della penultima dinastia feudale cinese. Questo pezzo è caratterizzato da 195 edifici singoli e 13 postazioni e fortezze, con una lunghezza di 202,03 chilometri. Quando viene illuminato dalla luna, presenta una particolare aria storica di centinaia di anni fa.
Jingbian, Grande Muraglia della dinastia Ming sotto la luna
Queste sono alcune foto scattate il 24 dicembre sul sito della Grande Muraglia della dinastia Ming situato al distretto Jingzhen della contea Jingbian della città di Yulin della provincia dello Shaanxi. Questo pezzo, che al nordest collega il pezzo della contea Hengshan e al sudovest collega quello della contea Wuqi della città di Yan’an, costituisce un’ importante parte dell’intera cinta muraria della penultima dinastia feudale cinese. Questo pezzo è caratterizzato da 195 edifici singoli e 13 postazioni e fortezze, con una lunghezza di 202,03 chilometri. Quando viene illuminato dalla luna, presenta una particolare aria storica di centinaia di anni fa.
Jingbian, Grande Muraglia della dinastia Ming sotto la luna
Queste sono alcune foto scattate il 24 dicembre sul sito della Grande Muraglia della dinastia Ming situato al distretto Jingzhen della contea Jingbian della città di Yulin della provincia dello Shaanxi. Questo pezzo, che al nordest collega il pezzo della contea Hengshan e al sudovest collega quello della contea Wuqi della città di Yan’an, costituisce un’ importante parte dell’intera cinta muraria della penultima dinastia feudale cinese. Questo pezzo è caratterizzato da 195 edifici singoli e 13 postazioni e fortezze, con una lunghezza di 202,03 chilometri. Quando viene illuminato dalla luna, presenta una particolare aria storica di centinaia di anni fa.
Jingbian, Grande Muraglia della dinastia Ming sotto la luna
Queste sono alcune foto scattate il 24 dicembre sul sito della Grande Muraglia della dinastia Ming situato al distretto Jingzhen della contea Jingbian della città di Yulin della provincia dello Shaanxi. Questo pezzo, che al nordest collega il pezzo della contea Hengshan e al sudovest collega quello della contea Wuqi della città di Yan’an, costituisce un’ importante parte dell’intera cinta muraria della penultima dinastia feudale cinese. Questo pezzo è caratterizzato da 195 edifici singoli e 13 postazioni e fortezze, con una lunghezza di 202,03 chilometri. Quando viene illuminato dalla luna, presenta una particolare aria storica di centinaia di anni fa.
Jingbian, Grande Muraglia della dinastia Ming sotto la luna
Queste sono alcune foto scattate il 24 dicembre sul sito della Grande Muraglia della dinastia Ming situato al distretto Jingzhen della contea Jingbian della città di Yulin della provincia dello Shaanxi. Questo pezzo, che al nordest collega il pezzo della contea Hengshan e al sudovest collega quello della contea Wuqi della città di Yan’an, costituisce un’ importante parte dell’intera cinta muraria della penultima dinastia feudale cinese. Questo pezzo è caratterizzato da 195 edifici singoli e 13 postazioni e fortezze, con una lunghezza di 202,03 chilometri. Quando viene illuminato dalla luna, presenta una particolare aria storica di centinaia di anni fa.
Jingbian, Grande Muraglia della dinastia Ming sotto la luna
Queste sono alcune foto scattate il 24 dicembre sul sito della Grande Muraglia della dinastia Ming situato al distretto Jingzhen della contea Jingbian della città di Yulin della provincia dello Shaanxi. Questo pezzo, che al nordest collega il pezzo della contea Hengshan e al sudovest collega quello della contea Wuqi della città di Yan’an, costituisce un’ importante parte dell’intera cinta muraria della penultima dinastia feudale cinese. Questo pezzo è caratterizzato da 195 edifici singoli e 13 postazioni e fortezze, con una lunghezza di 202,03 chilometri. Quando viene illuminato dalla luna, presenta una particolare aria storica di centinaia di anni fa.
Jingbian, Grande Muraglia della dinastia Ming sotto la luna
Queste sono alcune foto scattate il 24 dicembre sul sito della Grande Muraglia della dinastia Ming situato al distretto Jingzhen della contea Jingbian della città di Yulin della provincia dello Shaanxi. Questo pezzo, che al nordest collega il pezzo della contea Hengshan e al sudovest collega quello della contea Wuqi della città di Yan’an, costituisce un’ importante parte dell’intera cinta muraria della penultima dinastia feudale cinese. Questo pezzo è caratterizzato da 195 edifici singoli e 13 postazioni e fortezze, con una lunghezza di 202,03 chilometri. Quando viene illuminato dalla luna, presenta una particolare aria storica di centinaia di anni fa.