Xi Jinping ha pronunciato un discorso tematico in occasione della cerimonia inaugurale del terzo Forum “Belt and Road” per la Cooperazione Internazionale

2023-10-18 17:24:29

La mattina del 18 ottobre, presso la Grande Sala del Popolo, il presidente cinese, Xi Jinping, ha presenziato alla cerimonia inaugurale del terzo Forum “Belt and Road” per la Cooperazione Internazionale, e ha pronunciato il discorso tematico “Costruire un mondo aperto, inclusivo, interconnesso e di sviluppo comune”, nel quale Xi Jinping ha annunciato otto azioni per costruire congiuntamente la “Belt and Road” di alta qualità, sottolineando che la Cina è disposta ad approfondire il partenariato di cooperazione dell’iniziativa “Belt and Road” con tutte le parti interessate, promuovendo l’ingresso della sua costruzione congiunta in una nuova fase di sviluppo ad alta qualità, e compiendo sforzi incessanti per la modernizzazione dei diversi paesi del mondo.

Xi Jinping ha sottolineato il fatto che quest’anno ricorre il decimo anniversario della sua proposta dell’iniziativa “Belt and Road”. L’intenzione originaria della proposta  era quella di imparare dall’antica Via della Seta, prendere l’interconnessione come linea principale e rafforzare la comunicazione politica, la connettività delle strutture, il commercio senza ostacoli, l’integrazione finanziaria e i legami interpersonali con altri paesi, in modo da dare nuovo slancio alla crescita economica mondiale e creare nuovi spazi per lo sviluppo globale e una nuova piattaforma per la cooperazione economica internazionale.

Nel suo discorso, Xi Jinping ha affermato che negli ultimi 10 anni i Paesi della “Belt and Road” si sono impegnati a costruire una rete di connettività globale guidata da corridoi economici, con grandi canali, superstrade dell’informazione come spina dorsale, e  ferrovie, autostrade, aeroporti, porti e reti di oleodotti come assi portanti, che coprono terra, mare, cielo e internet, promuovendo efficacemente la grande circolazione di merci, capitali, tecnologie e persone di diversi Paesi, e promuovendo altresì una nuova vitalità dell'antica Via della Seta, che si è protratta per oltre 1000 anni, nella nuova era.

Xi Jinping ha dichiarato che la Cina è profondamente cosciente che gli esseri umani sono una comunità interconnessa dal futuro condiviso. Il benessere del mondo è essenziale per il benessere della Cina, e il benessere della Cina contribuisce a rendere il mondo migliore. Ha detto che la Cina ha compreso profondamente il fatto che solo attraverso una cooperazione win-win è possibile realizzare con successo grandi cose.

Xi Jinping ha affermato che nella costruzione congiunta della “Belt and Road”, sarà necessario prestare attenzione al fatto che tutti possono aiutarsi a vicenda per andare più lontano. Quello che i partecipanti all’Iniziativa sostengono è che è possibile vivere bene lasciando che anche gli altri vivano bene. Ciò che praticano è la connettività e il beneficio reciproco, quello che cercano è lo sviluppo comune, la cooperazione e dei risultati win-win. Non si impegnano in contrasti ideologici, giochi geopolitici o scontri politici di blocco, si oppongono alle sanzioni unilaterali, alla coercizione economica, al “disaccoppiamento e alla rottura delle catene”.

Egli ha poi aggiunto che i dieci anni di costruzione congiunta della “Belt and Road” hanno dimostrato che questa causa corrisponde al progresso dei tempi e alla tendenza della storia, rappresentando una via giusta per l’umanità. Ha inoltre affermato che le parti interessate dovrebbero mantenere la determinazione di fronte al complesso ambiente esterno, collaborare insieme per affrontare i diversi rischi e le sfide globali con un atteggiamento responsabile verso la storia, i popoli e il mondo, creando un  futuro migliore caratterizzato da pace, sviluppo, cooperazione e win-win per le prossime generazioni.   

Inoltre, Xi Jinping ha annunciato che la Cina sostiene otto azioni per costruire congiuntamente una “Belt and Road” di alta qualità:

Primo, costruire una rete di connettività tridimensionale “Belt and Road”.

Secondo, sostenere la costruzione di un'economia mondiale aperta.

Terzo, sviluppare una cooperazione pratica.

Quarto, promuovere lo sviluppo verde.

Quinto, promuovere l'innovazione tecnologica.

Sesto, sostenere l'impegno della società civile.

Settimo, costruire un percorso dell’integrità.

Ottavo, migliorare il meccanismo di cooperazione internazionale della “Belt and Road”.

Alla cerimonia d’apertura hanno preso parte il presidente argentino, Alberto Fernández, il presidente cileno, Gabriel Boric, il presidente russo, Vladimir Putin, il presidente serbo, Aleksandar Vučić, il primo ministro ungherese, Viktor Orbán, il rappresentante speciale del presidente francese e ex primo ministro, Jean-Pierre Raffarin, l’alto rappresentante del primo ministro greco e ministro dello Sviluppo, Kostas Skrekas, e altri capi di Stato, di governo e alti rappresentanti di oltre 20 paesi. Anche il segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, il presidente della New Development Bank, Dilma Rousseff, e altri capi di organizzazioni internazionali hanno partecipato alla cerimonia di apertura.

Our Privacy Statement & Cookie Policy

By continuing to browse our site you agree to our use of cookies, revised Privacy Policy. You can change your cookie settings through your browser.
I agree