Il 28 settembre, la portavoce del Ministero degli Esteri cinese, Mao Ning, ha presieduto una conferenza stampa ordinaria durante la quale alcuni giornalisti hanno chiesto un commento sulla cooperazione tra Cina e Stati Uniti nella protezione e nella ricerca sui panda giganti.
Mao Ning ha dichiarato che la collaborazione tra i due Paesi in questo campo è iniziata nel 1996. Gli Stati Uniti sono stati uno dei primi Paesi a lavorare insieme alla Cina in questo settore e hanno il maggior numero di istituzioni coinvolte in questa cooperazione con la Cina. Grazie agli sforzi congiunti, sono stati allevati con successo 17 cuccioli di panda gigante, di cui attualmente 7 si trovano ancora negli Stati Uniti.
La portavoce ha comunicato che, secondo quanto previsto, i panda Meixiang, Tiantian e Xiaoqiji, attualmente ospitati nello Zoo Statale di Washington, torneranno in Cina entro la fine dell’anno.
Mao Ning ha sottolineato che la Cina sta collaborando con diversi Paesi nella ricerca sui panda giganti con l’obiettivo di migliorare la protezione delle specie in via di estinzione e promuovere la conservazione della biodiversità a livello globale.