Il 2023 ricorre il decimo anniversario della proposta del Presidente cinese, Xi Jinping, di costruire una comunità umana dal futuro condiviso. Il 26 settembre l’Ufficio per l’Informazione del Consiglio di Stato cinese ha pubblicato il libro bianco "Unire le mani per costruire una comunità umana dal futuro condiviso: le iniziative e le azioni della Cina", che elabora sistematicamente le connotazioni ideologiche e le pratiche concrete di tale concetto. A questo proposito, persone provenienti da molti Paesi europei hanno affermato che, di fronte al mondo caotico di oggi, tale concetto rappresenta il contributo della Cina, della sua saggezza e dei suoi programmi alla trasformazione del sistema di governance globale.
Fabio Massimo Parenti, ricercatore presso il Laboratorio BRICS dell'Istituto di Ricerche Economiche e Sociali di Roma, ha affermato che la costruzione di una comunità umana degli scambi culturali rappresenterà sempre di più un’urgenza condivisa al fine di far avanzare la coesistenza pacifica tra i popoli tramite il dialogo, la comprensione reciproca e l’apertura, il tutto sempre nel rispetto dei diversi percorsi culturali verso lo sviluppo.