La sera del 23 settembre a Hangzhou, nella provincia dello Zhejiang, si è aperta la 19ª edizione dei Giochi asiatici. Il presidente cinese Xi Jinping ha presenziato alla cerimonia di apertura e ha dichiarato aperta la manifestazione.
In rappresentanza del Comitato organizzativo dei Giochi asiatici di Hangzhou (HAGOC) e di 65 milioni dei cittadini della provincia dello Zhejiang, il presidente dell’HAGOC e governatore dello Zhejiang, Wang Hao, ha espresso un caloroso benvenuto agli sportivi provenienti dai vari paesi e ragioni asiatici, augurando loro di raggiungere ottimi risultati, realizzare i propri sogni e stringere amicizie.
Raja Randhir Singh, presidente ad interim del Consiglio Olimpico dell’Asia, ha reso il suo più sincero omaggio al governo cinese, al Comitato olimpico cinese, al governo provinciale dello Zhejiang, alla municipalità di Hangzhou, all’HAGOC, ai cittadini di Hangzhou e a tutti coloro che partecipano ai preparativi dell’evento per lo straordinario lavoro preparatorio dei Giochi asiatici di Hangzhou.
Alle ore 21:53 è iniziata la cerimonia di accensione della torcia principale. Wang Shun, l’ultimo tedoforo, insieme ad un “tedoforo digitale”, ha acceso la fiaccola principale dei Giochi asiatici di Hangzhou.
Alla cerimonia di apertura hanno partecipato numerosi ospiti internazionali, tra cui il re della Cambogia Norodom Sihamoni, il presidente della Siria Bashar al-Assad, il principe ereditario del Kuwait Sheikh Meshal Al-Ahmad Al-Jaber Al-Sabah, il primo ministro del Nepal Pushpa Kamal Dahal Prachanda, il primo ministro di Timor Est Xanana Gusmao, il primo ministro della Repubblica di Corea Han Duck-soo, il presidente della Camera dei Rappresentanti della Malesia Johari bin Abdul, il rappresentante del Sultano del Brunei, il principe Haji Sufri Bolkiah, il rappresentante dell'Emiro del Qatar, lo sceicco Joaan Bin Hamad Bin Khalifa Al Thani, il principe di Giordania Faisal bin Hussein, la principessa di Thailandia Sirivannavari e così via.