La manifattura intelligente guida lo sviluppo dell’economia cinese

2023-09-22 11:38:14

Dal 20 al 24 settembre si è tenuta a Hefei, nello Anhui, il Congresso mondiale 2023 della Manifattura. I prodotti esposti coprono settori come scienza e tecnologia quantistica, AI, attrezzature di alta gamma ed elettrodomestici intelligenti, la maggiore parte dei quali vengono  esposti per la prima volta al pubblico.

Nel 2022 il valore aggiunto di tutte le industrie in Cina  ha superato i 40mila miliardi di yuan,  mentre il valore aggiuntivo manifatturiero è al primo posto al mondo per 13 anni consecutivi, con circa il 30% del totale mondiale.

Secondo quanto affermato da Li Yan, vice capo del dipartimento di studio sull’economia industriale del Centro di Ricerca sullo Sviluppo del Consiglio di Stato cinese, nel piano “Made in China 2025”, la manifattura intelligente è elencata come uno dei progetti ingegneristici più importanti. Negli ultimi anni, la trasformazione intelligente delle imprese cinesi, la dimensione di applicazione e il livello di sviluppo di prodotti intelligenti hanno sperimentato una grande crescita. Gli esempi si trovano nei settori chiavi, come la telefonia mobile, nella quale il cellulare tradizionale si è già trasformato in uno smartphone, che integra funzioni come telecomunicazioni, social networking, pagamenti mobili, integrazione multimediale, viaggi e acquisti. Nel settore automobilistico l’innovazione intelligente si sviluppa non solo verso la direzione dell’elettrificazione e dell’inverdimento, ma anche verso l'intelligenza e la connettività Internet.

Our Privacy Statement & Cookie Policy

By continuing to browse our site you agree to our use of cookies, revised Privacy Policy. You can change your cookie settings through your browser.
I agree