Le “misteriose bolle” che difendono la tranquillità dell’Adriatico

2023-09-20 15:38:49

Il ponte di Peljesac attraversa il Golfo di Ston nel mar Adriatico collegando la penisola omonima con l’entroterra della Croazia. Dopo aver aperto al traffico nel 2022, esso ha notevolmente abbreviato il tempo di viaggio verso la Croazia meridionale. Si tratta di un ponte strallato autostradale lungo 2440 metri e largo 22,5. Poiché il ponte si trova all’interno di una riserva naturale, le limitazioni per la protezione della vita marina che è stato necessario rispettare durante la sua costruzione sono state rigorosissime. Durante il processo di costruzione, un team cinese di progettazione ha progettato specificamente un "generatore di bolle” che, una volta è avviato, generava innumerevoli bolle d’aria che circondavano le pile di tubi di acciaio per evitare la diffusione del rumore verso l'esterno, riducendo così l'impatto del rumore delle pile sulla vita marina e sui residenti circostanti, proteggendo efficacemente la tranquillità del Mare Adriatico.

Our Privacy Statement & Cookie Policy

By continuing to browse our site you agree to our use of cookies, revised Privacy Policy. You can change your cookie settings through your browser.
I agree