Le antiche foreste di tè del monte Jingmai in Cina diventano patrimonio dell'umanità

2023-09-18 11:01:33

Alle 20:33 del 17 settembre, ora di Beijing, il paesaggio culturale delle antiche foreste di tè del monte Jingmai a Pu'er, nella provincia sud-orientale cinese dello Yunnan è stato inserito nella lista del patrimonio culturale mondiale dell'Unesco attraverso la risoluzione in loco della Giuria durante la 45esima Sessione del Comitato del patrimonio mondiale dell’Unesco, in corso a Riad, Arabia Saudita. 

È nato così il primo patrimonio culturale mondiale nel mondo a tema tè, portando a 57 il numero totale dei siti cinesi inclusi nel patrimonio mondiale dell' Unesco, fra cui 14 patrimoni naturali, 4 patrimoni sia naturali che culturali. La quantità dei patrimoni culturali cinesi è di 39, la più numerosa fra i due tipi di patrimoni mondiali.

Il paesaggio culturale delle antiche foreste di tè del monte Jingmai è il primo sito mondiale del patrimonio agricolo Unesco dedicato al tè. Prima della sua iscrizione esistevano già patrimoni dedicati a delle bevande, dei quali 10 dedicati al vino e piantagioni relative, 2 al caffè e 1 allo champagne.

Our Privacy Statement & Cookie Policy

By continuing to browse our site you agree to our use of cookies, revised Privacy Policy. You can change your cookie settings through your browser.
I agree