Direttrice esecutiva UNEP: ruolo fondamentale della Cina nella cooperazione globale per la tutela ambientale

2023-09-15 23:01:14

Durante una recente intervista al programma “Leaders Talk”, condotto da China Media Group, Inger Anderson, direttrice esecutiva del Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente (UNEP), ha affermato che il panico non dovrebbe essere la risposta al cambiamento climatico, ma è il multilateralismo l'unica via d'uscita.

Anderson ha affermato che, nonostante la resistenza all'unità nell'attuale panorama geopolitico globale, durante il suo viaggio in Cina ha visto ponti di comunicazione, fiducia reciproca e determinazione a lavorare sodo. Ha poi espresso apprezzamento per il concetto di civiltà ecologica cinese secondo cui "le acque limpide e le montagne verdi sono miniere d'oro e d'argento" e si auspica che la Cina possa continuare a svolgere un ruolo chiave nel processo di governance globale sul cambiamento climatico.

Per quanto riguarda il percorso di sviluppo ecologico della Cina e il suo contributo alla governance dell'ambiente globale e dei cambiamenti climatici, secondo Andersen, sono molto importanti sia le azioni domestiche che quelle internazionali prese dalla Cina. Le promesse fatte dalla Cina hanno attirato l'attenzione del mondo; la Cina ha mantenuto fede alle sue promesse sull'energia rinnovabile al di sopra degli standard. "In termini di governance, voglio dire che la Cina, in quanto economia leader, è un paese che, assumendosi le proprie responsabilità di emissioni, ha partecipato a tutto il processo dei negoziati sul clima".

Our Privacy Statement & Cookie Policy

By continuing to browse our site you agree to our use of cookies, revised Privacy Policy. You can change your cookie settings through your browser.
I agree