Durante una conferenza stampa ordinaria del 15 settembre, la portavoce del Ministero degli Esteri cinese Mao Ning ha affermato che la Cina segue da vicino il disastro dell’uragano che ha colpito l’est della Libia causando gravi perdite umane ed economiche.
Dall’11 settembre, le gravi inondazioni causate dall’uragano “Daniel” nella Libia orientale hanno finora ucciso un gran numero di persone e lasciato più di 10.000 persone disperse. Si prevede che il numero delle vittime potrebbe ulteriormente aumentare. Il Presidente cinese Xi Jinping ha inviato un messaggio di cordoglio al Presidente del Consiglio Presidenziale della Libia, Mohamed al-Menfi, esprimendo le sue più sincere condoglianze per le vittime, nonché la vicinanza alle loro famiglie, ai feriti e agli abitanti delle zone colpite dal disastro, manifestando al contempo la sua piena fiducia nelle capacità del popolo libico nel superare le difficoltà e nell’affrontare questa tragica situazione.
Rispondendo ad una domanda sull’argomento, Mao Ning ha affermato che, per aiutare la Libia a combattere le inondazioni e soccorrere i sinistrati, la Società Cinese della Croce Rossa ha annunciato aiuti umanitari d’emergenza in contanti per un importo di 200mila dollari alla Società della Mezzaluna Rossa della Libia. La portavoce ha rivelato che la Cina sta accelerando le operazioni per fornire assistenza umanitaria alla Libia e desidera aiutare il popolo libico, in base alle sue esigenze, a superare le difficoltà e a ricostruire la propria casa il prima possibile.