Ministero cinese Commercio sollecita UE a collaborazione contro protezionismo commerciale

2023-09-14 16:29:06

Il 13 settembre, l'UE ha annunciato l'avvio di un'indagine compensativa sulle esportazioni cinesi di veicoli elettrici. Un portavoce del Ministero cinese del Commercio ha dichiarato che la Cina è molto preoccupata e fortemente insoddisfatta.   

La Cina ritiene che, in nome di una "concorrenza leale”, le misure investigative proposte dall'UE siano volte a proteggere la sua propria industria, un comportamento di puro protezionismo che perturberà e distorcerà gravemente la catena di fornitura dell'industria automobilistica mondiale, compresa quella dell'UE, e avrà un impatto negativo sulle relazioni economiche e commerciali tra Cina e UE.

La Cina esorta quindi l'UE a partire dalla prospettiva di mantenere la stabilità della catena di approvvigionamento della filiera industriale globale e la situazione generale del partenariato strategico globale Cina-UE, a portare avanti il dialogo e la consultazione con la parte cinese e a creare un ambiente di mercato equo, non discriminatorio e prevedibile per lo sviluppo comune dell'industria dei veicoli elettrici Cina-UE. La parte cinese presterà molta attenzione alla tendenza protezionistica e alle azioni di follow-up della parte europea, e salvaguarderà fermamente i diritti e gli interessi legittimi delle imprese cinesi.


Our Privacy Statement & Cookie Policy

By continuing to browse our site you agree to our use of cookies, revised Privacy Policy. You can change your cookie settings through your browser.
I agree