Chen Xu, rappresentante permanente della Cina presso l'Ufficio delle Nazioni Unite a Ginevra e altre organizzazioni internazionali in Svizzera, ha rilasciato una dichiarazione in occasione del dialogo interattivo sul rapporto dell'Alto Commissario per i diritti umani sulla situazione dei diritti umani in Sri Lanka, tenutosi l'11 novembre alla 54esima sessione del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite. Nel suo intervento, Chen Xu ha affermato che la Cina apprezza gli sforzi dello Sri Lanka per promuovere e proteggere i diritti umani e sostiene fermamente il Paese nella salvaguardia della propria sovranità e indipendenza nazionale, nel mantenimento della stabilità sociale e nella promozione dello sviluppo economico.
Chen Xu ha poi sottolineato che la risoluzione 51/1 del Consiglio per i diritti umani non ha seguito i principi di equità, obiettività e non selettività, non è stata riconosciuta dal paese interessato e non ha svolto un ruolo positivo nella promozione e protezione dei diritti umani nello Sri Lanka. La Cina ritiene che il Consiglio per i diritti umani dovrebbe rispettare la sovranità e l’indipendenza politica dei diversi paesi, rispettarne gli sforzi per promuovere e proteggere i diritti umani e svolgere il proprio ruolo attraverso dialogo e cooperazione costruttivi.