Durante un’intervista concessa recentemente al CMG, Li Changlin, ambasciatore cinese in Marocco, ha detto che dopo il terremoto l’ambasciata cinese in Marocco ha avviato in un primo tempo il meccanismo d’emergenza senza finora ricevere alcun rapporto riguardante feriti o vittime tra i cittadini e i residenti cinesi nel Paese.
Al momento, in generale, il lavoro dell’ambasciata non è stato influenzato dalla scossa e si occuperà di incoraggiare e guidare le imprese a capitale cinese a partecipare ai soccorsi. Essa manterrà anche uno stretto contatto con la parte marocchina per conoscere le sue necessità per quanto riguarda i soccorsi nonché la ricostruzione post-sisma, offrendo tutta l’assistenza necessaria.
Secondo quanto appreso dall’ambasciata, la Croce Rossa cinese ha dichiarato che avrebbe donato alla Mezzaluna Rossa marocchina 200 mila di dollari come aiuto d’emergenza umanitaria, mentre anche l’Agenzia Nazionale Cinese per la cooperazione allo sviluppo internazionale ha annunciato di essere disposta a fornire assistenza umanitaria d'emergenza in base alle necessità delle vittime del disastro.