L’11 novembre la CASME (China Association of Small and Medium Enterprises) ha reso noto che dopo l’attuazione di una serie di politiche per stabilizzare la crescita economica, come l’espansione della domanda interna, la riduzione delle tasse, la promozione dello sviluppo delle imprese private e la rivitalizzazione dei capitali, in agosto il SMEDI cinese, al 89,4, con un aumento di 0,1 punti percentuali rispetto a luglio, ha visto una crescita per il terzo mese consecutivo.
Tra i sottoindici, l’Indice del sentimento macroeconomico, l'Indice globale delle imprese, l'Indice di mercato e l'Indice dei fattori produttivi sono tutti aumentati per il terzo mese consecutivo, mentre quello dei trasporti è aumentato per il quarto mese consecutivo.