Barche drago, conclusa la 19esima edizione degli ECCC a Ravenna

2023-09-11 19:20:25

La 19esima edizione degli ECCC (European Club Crews Championships) si è tenuta a Ravenna, dal 6 al 10 settembre. 82 clubs provenienti da diciotto paesi europei hanno partecipato alle competizioni delle barche drago. Gli atleti di diverse nazionalità, età e culture hanno gareggiato insieme nelle competizioni delle barche drago, creando una sinfonia di solidarietà e collaborazione attraverso la passione e il sudore, mostrando il fascino dello sport e contribuendo a far fiorire la cultura delle barche drago, originaria della Cina, nel continente europeo.

“Dragon Boat è una disciplina dalle antiche origini orientali, inizialmente composta da venti barcagliatori, un timoniere e un tamburino. Oggi abbiamo anche equipaggi da dieci, con dieci barcagliatori, un timoniere e un tamburino. Questo cambiamento è stato pensato in prospettiva futura, considerando la possibilità di vedere il Dragon Boat protagonista anche alle Olimpiadi, dove esiste un problema di numeri. Abbiamo quindi ridotto i membri dell’equipaggio per poter aumentare le possibilità di entrare nel circuito olimpico”, ha dichiarato Claudio Schermi, presidente dell’European Dragon Boat Federation, aggiungendo: “Oggi il Dragon Boat è diffuso in tutto il mondo, ed è un ponte ideale che collega la Cina e l'Antico Oriente all'Europa, all'America, all'Australia e a tutti i continenti. Uno sport che unisce, che fa fare squadra e da cui nascono grandi amicizie”.

Il presidente Claudio Schermi ha visitato la Cina molte volte e ha scoperto molte cose che prima non conosceva del paese: “C'è grande cultura, c'è grande voglia di lavorare. Ci sono anche tante cose ancora che ci separano, ma sicuramente è un popolo che sa essere molto amico e ospitale verso chi si interessa alla loro cultura. Io credo che veramente lo sport sia un legame che unisce. Gli italiani del Dragon Boat possiamo dire hanno un forte legame con i cinesi nel Dragon Boat, c’è proprio un rapporto di simpatia e di affetto anche come federazioni”.

Our Privacy Statement & Cookie Policy

By continuing to browse our site you agree to our use of cookies, revised Privacy Policy. You can change your cookie settings through your browser.
I agree