Recentemente Xi Jinping, segretario generale del Comitato Centrale del PCC, capo di Stato e presidente della Commissione Militare Centrale, ha ispezionato la provincia dello Heilongjiang, nel nord-est della Cina. Ha richiesto di valutare con attenzione la posizione strategica della provincia nella situazione generale dello sviluppo nazionale, mantenere il compito primario di promuovere uno sviluppo di alta qualità, attuare in modo migliore le decisioni e le disposizioni del Comitato Centrale del PCC sulla rivitalizzazione del nord-est della Cina, valorizzare i vantaggi, colmare le carenze e trasformare i vantaggi in termini di risorse, ecologia, ricerca scientifica, industria e ubicazione in nuove forze di sviluppo, costruendo e rafforzando importanti basi di produzione cerealicola, di attrezzature pesanti e di importanti energie e materie prime, nonché nuovi altopiani di barriere di sicurezza ecologica e di apertura al nord. Ha chiesto inoltre alla provincia di adempiere attivamente ai propri doveri e alle proprie responsabilità nella salvaguardia della sicurezza cerealicola, ecologica, energetica, industriale e di difesa nazionale, creando un nuovo capitolo dello sviluppo d’alta qualità nella rivitalizzazione a 360 gradi.
La mattina del 7 settembre, Xi Jinping si è recato alla Harbin Engineering University, per conoscere la storia dell’università e il suo contributo alla scienza e alla tecnologia della difesa nazionale, e per ispezionare l’esposizione dei risultati educativi e delle ricerche scientifiche e tecnologiche. In tale occasione, Xi Jinping ha ricordato che fra qualche giorno sarà la Festa degli insegnanti e ha espresso gli auguri ai docenti dell’università e a tutti gli insegnanti del Paese.
La mattina del 7 settembre, Xi Jinping si è recato nel villaggio di Longwangmiao, situato nella città di Shangzhi, nella provincia di Heilongjiang.
Nella sua ispezione, Xi Jinping ha visitato i campi agricoli per valutare l'impatto delle inondazioni sul raccolto di riso. Mentre camminava per le strade, ha esaminato i lavori di ripristino delle case e delle infrastrutture danneggiate, visitando anche gli alloggi degli abitanti del villaggio per comprendere nel dettaglio le loro perdite e la fornitura di beni di prima necessità. Il presidente Xi li ha incoraggiati a rafforzare la loro fiducia nel superare le difficoltà. Ha espresso, inoltre, la speranza che possano riprendere presto il lavoro e una vita normale, continuando a migliorare la loro situazione.
"Mi preoccupo profondamente per le zone colpite dalle calamità. In Cina, quando il popolo affronta delle difficoltà, dobbiamo sfruttare i vantaggi del sistema socialista, il che significa che quando una zona è in crisi, tutte le altre parti del Paese forniscono il loro sostegno e lo Stato offre il suo supporto con tutte le sue risorse. Spero che i lavori di soccorso e di ricostruzione procedano in modo positivo e senza intoppi", ha affermato Xi Jinping.
Nello scorso agosto, la città di Shangzhi è stata colpita da forti inondazioni a causa del tifone Doksuri.