Il 4 settembre, ora locale, si è tenuto a Nairobi, in Kenya, il primo Vertice sul clima dell'Africa. Nel corso del dialogo ad alto livello tenutosi il 5 settembre, il rappresentante della Cina ha annunciato che, al fine di attuare la Dichiarazione sulla cooperazione Cina-Africa per la lotta al cambiamento climatico, la Cina svilupperà e implementerà il progetto della Cintura fotovoltaica africana, un progetto di cooperazione Sud-Sud per combattere il cambiamento climatico.
Il rappresentante della Cina ha affermato che tale progetto si concentra sulla domanda di cooperazione nello sviluppo delle risorse fotovoltaiche e dell'energia pulita in Africa, sfrutta lo sviluppo dell'industria fotovoltaica cinese e adotta l'approccio "assistenza materiale + dialogo di scambio + ricerca congiunta + sviluppo delle capacità”, per costruire una zona dimostrativa per la cooperazione nell'uso delle risorse fotovoltaiche in Cina e in Africa, aiutare i Paesi africani interessati a risolvere le difficoltà nel consumo di elettricità e aiutarli altresì a raggiungere uno sviluppo verde e a basse emissioni di carbonio.
Durante una conferenza stampa tenuta in seguito all’evento, il segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, ha affermato che l'esperienza di protezione ambientale di ogni Paese è degna di riferimento per l’Africa e che la cooperazione Cina-Africa in vari campi promuoverà lo sviluppo verde dei Paesi africani.