G20, consolidare la coesione per affrontare le sfide globali

2023-09-06 10:11:36

Il 18° vertice dei leader del G20 si terrà a Nuova Delhi, capitale indiana,  dal 9 al 10 settembre. Affrontare sfide globali come il cambiamento climatico, l'inquinamento ambientale e la desertificazione sarà al centro dell'attenzione dei leader di questo vertice.

La nazione cinese ha sempre rispettato e amato la natura, sottolineando l'armoniosa convivenza tra uomo e natura. La Cina ha fatto della lotta al cambiamento climatico una delle principali strategie nazionali,  stabilendo gli obiettivi del picco e della neutralità carboniche. La produzione e vendita di veicoli a nuova energia è al primo posto nel mondo, e nel giugno scorso la capacità installata di energia rinnovabile del Paese ha superato quella dell'energia prodotta con il carbone.

Allo stesso tempo, la Cina si attiene al concetto di  comunità umana dal futuro condiviso, e partecipa attivamente alla governance ambientale globale. Il Paese ha lanciato 10 zone dimostrative a basse emissioni di carbonio, 100 progetti di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici e più di 200 progetti di aiuti esteri per affrontare il cambiamento climatico nei paesi in via di sviluppo di tutto il mondo, diventando così parte attiva dell'attuazione dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile e della promozione della governance globale del clima.

Our Privacy Statement & Cookie Policy

By continuing to browse our site you agree to our use of cookies, revised Privacy Policy. You can change your cookie settings through your browser.
I agree