26ª riunione dei leader tra ASEAN, Cina, Giappone e Corea del Sud (10+3), partecipazione di Li Qiang

2023-09-06 20:05:52

Il pomeriggio del 6 settembre a Giacarta, in Indonesia, il premier cinese Li Qiang ha partecipato alla 26ª riunione dei leader tra ASEAN, Cina, Giappone e Corea del Sud (10+3).

In tale occasione, Li Qiang ha sottolineato che negli oltre 20 anni passati, il meccanismo di cooperazione 10+3 ha subito prove di varie crisi e ha rivestito un importante ruolo nella promozione dello sviluppo e della prosperità regionali. Nei momenti difficili c’è più bisogno di solidarietà e coordinazione. Il premier cinese ha affermato che i paesi 10+3 e tutti i paesi asiatici hanno dimora, interessi e opportunità comuni. Occorre basarsi sugli interessi generali di pace e sviluppo dell’Asia, cercando i consensi e mettendo da parte le divergenze o risolverle, consolidando costantemente la base della cooperazione del meccanismo 10+3, affrontando congiuntamente i rischi e le diverse sfide, promuovendo congiuntamente lo sviluppo, la prosperità e la stabilità della regione e la costruzione della comunità dal futuro condiviso dell’Asia.

Li Qiang ha inoltre chiarito la posizione cinese sullo sversamento in mare dell’acqua contaminata dal nucleare di Fukushima del Giappone. Il trattamento dell’acqua contaminata dal nucleare ha un impatto sull'ecosistema marino globale e sulla salute delle persone; il Giappone dovrebbe adempiere fedelmente ai suoi obblighi internazionali, consultarsi pienamente con i paesi vicini e le altre parti interessate e smaltire le acque contaminate dal nucleare in modo responsabile.

Our Privacy Statement & Cookie Policy

By continuing to browse our site you agree to our use of cookies, revised Privacy Policy. You can change your cookie settings through your browser.
I agree