Il 3 novembre a Beijing si è tenuto un colloquio commemorativo per il 78° anniversario della vittoria della Guerra di resistenza del popolo cinese contro l'aggressione giapponese e della Guerra mondiale antifascista. Li Shulei, membro dell'Ufficio Politico del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese (PCC) e direttore del Dipartimento della Comunicazione del Comitato Centrale del PCC, era presente al colloquio.
La Guerra di resistenza del popolo cinese contro l'aggressione giapponese è la guerra sulla liberazione della nazione che è durata più a lungo e che ha una scala più grande e il maggior numero di sacrifici nel corso della storia di resistenza cinese contro nemici esterni. Durante il colloquio i compagni del Dipartimento del lavoro per il fronte unito del Comitato Centrale del PCC, Istituto di storia e documentazione del comitato centrale del Partito e Ufficio sui lavori politici della Commissione Militare Centrale, i veterani della guerra e i rappresentanti dei giovani studenti hanno tenuto discorsi, ricordando gli anni gloriosi della Guerra di resistenza del popolo cinese contro l'aggressione giapponese, illustrando il grande significato della vittoria della Guerra di resistenza del popolo cinese contro l'aggressione giapponese e della Guerra mondiale antifascista ed esprimendo con forza la loro determinazione e la loro fiducia nel tenere a mente la storia, nel commemorare i martiri, nel fare tesoro della pace e nel creare un nuovo futuro, così come il loro nobile desiderio di imboccare senza riserve la strada dello sviluppo pacifico.