Di recente il Ministero cinese dell'Istruzione e altre nove dipartimenti pubblici hanno pubblicato congiuntamente il "Piano d'azione nazionale per gli insegnanti anziani", al fine di creare una piattaforma nazionale per promuovere l'impegno degli anziani, sfruttare al meglio le risorse degli insegnanti in pensione e svolgere il loro ruolo positivo di integrazione e guida, promuovendo la costruzione di una società e di una nazione che favoriscano l'apprendimento lungo tutto l'arco della vita, accelerando così la costruzione di una nazione forte nell'ambito dell'istruzione.
Il Piano comprende cinque azioni principali, in particolare quella in sostegno nell'istruzione superiore, che si concentra sui servizi alle esigenze strategiche del paese, sostenendo in modo particolare le università che hanno potenziale di sviluppo e caratteristiche vantaggiose, nonché le università di nuova costituzione o che necessitano urgentemente di migliorare il proprio livello di sviluppo nelle regioni etniche.
L'azione di sostegno nell'istruzione professionale si concentra sulla promozione dell'integrazione tra l'industria e l'istruzione, sostenendo in particolare le scuole professionali che hanno una forte domanda industriale locale e che necessitano di migliorare ulteriormente le condizioni per la gestione delle istituzioni.
L'azione di sostegno nell'istruzione di base si concentra sul miglioramento della qualità e dell'eccellenza dell'istruzione di base, ottimizzando e potenziando il programma di lezioni esistenti degli insegnanti anziani nelle scuole primarie e secondarie.
L'azione di sostegno nell'istruzione permanente si concentra sul rafforzamento del corpo docente, sostenendo il miglioramento delle istituzioni educative per anziani a tutti i livelli, delle istituzioni educative a livello di comunità e delle istituzioni educative aperte a tutti i livelli, per migliorare il loro livello di sviluppo..
L'azione di sostegno nell'istruzione privata si concentra sullo sviluppo di scuole private a tutti i livelli, sostenendo in particolare le università private e gli istituti professionali privati che hanno un'urgente necessità di insegnanti altamente qualificati.