Tra agosto e novembre 2023, si svolgerà una straordinaria operazione in Cina volta a contrastare la violazione dei diritti d'autore e la pirateria informatica su Internet. Questa iniziativa è stata lanciata in collaborazione tra l'Amministrazione nazionale dei Diritti d'Autore, il Ministero dell'Industria e della Tecnologia Informatica, il Ministero della Pubblica Sicurezza e l'Amministrazione nazionale dello Spazio Cibernetico della Cina ed è stata denominata "Jianwang 2023".
L'obiettivo principale dell'operazione è concentrarsi su questioni urgenti e pratiche che coinvolgono direttamente i cittadini nel contesto dei diritti d'autore. In particolare, si mira a indagare sui casi di violazione dei diritti d'autore su Internet e a intensificare ulteriormente le sanzioni a riguardo.
L’operazione “Jianwang 2023” si articola in tre aspetti fondamentali. Innanzitutto, si prevede di regolamentare il mercato dei diritti d'autore per quanto riguarda la distribuzione online, con una particolare attenzione rivolta ai giochi sportivi, ai video on-demand e alla creatività culturale. In secondo luogo, verrà rafforzata l'intera catena di tutela dei diritti d'autore relativamente a video, informazioni e audiolibri presenti su Internet. Infine, si intensificherà la supervisione dei diritti d'autore sulle piattaforme online, inclusi siti di e-commerce, browser e motori di ricerca.