Il 28 agosto, durante la riunione in formato Arria del Consiglio di Sicurezza dell’ONU sull'"Agenda per la gioventù, la pace e la sicurezza dell'Africa", il vice rappresentante permanente della Cina presso le Nazioni Unite, Dai Bing, ha affermato che la Cina si impegna a promuovere la pace e lo sviluppo in Africa. Mediante azioni concrete, la Cina sostiene attivamente il progresso dei giovani africani ed è pronta a collaborare con la comunità internazionale per rafforzare ulteriormente questo sostegno.
Dai Bing ha spiegato che attualmente alcuni paesi africani si trovano ad affrontare molteplici sfide, tra cui conflitti, guerre, terrorismo, sicurezza alimentare e cambiamento climatico. I giovani sono particolarmente colpiti da queste problematiche e si trovano in una situazione di maggiore difficoltà. Di recente, le autorità cinesi hanno annunciato il lancio dell'"Iniziativa a sostegno dell'industrializzazione dell'Africa", del "Piano cinese per la modernizzazione agricola dell'Africa" e del "Piano di cooperazione per la formazione di personale qualificato Cina-Africa". Queste misure rispondono alle esigenze di modernizzazione dell'Africa e offrono un sostegno tangibile allo sviluppo dei giovani africani.
Il rappresentante cinese ha inoltre sottolineato che la Cina è disposta a collaborare con la comunità internazionale al fine di intensificare il sostegno ai giovani africani.